La Biodanza
Scopri la Biodanza
La Biodanza è un sistema di sviluppo personale e sociale divertente e di trasformazione.
Rafforza il positivo che già possediamo e risveglia quei potenziali che sono meno stimolati. Tutto ciò guidato dal divertimento.
E' stata creato dallo psicologo Rolando Toro e si pratica in tutto il mondo.
- E' completa: integra tutte le sfaccettature dell'essere umano (corporale, psicologica, sociale, trascendente…).
- E' efficace: per essere puramente vivenciale, giunge più facilmente alle emozioni, istinti e organismo e ciò che viene appreso si integra nella nostra vita in modo più naturale.
- E' varia: ogni sessione è composta da una serie di brevi esercizi accompagnati dalla musica, alcuni sono più attivi, altri più tranquilli; ognuno persegue distinti obiettivi.
- Agisce a partire dal positivo: è divertente e piacevole, ed è incentrata più sui potenziali che sui problemi.
"Biodanza non si accontenta che le persone raggiungano la felicità, crede indispensabile che abbiano accesso all'estasi" (Rolando Toro)
Qualche domanda sulla Biodanza...
Alcuni cenni storici
La Biodanza nasce nel 1960 nell'Ospedale Psichiatrico dell'Università Cattolica di Santiago del Cile dove diventa anche una vera e propria materia di un corso universitario nel Dipartimento di Estetica della Pontificia Università Cattolica del Cile, ma principalmente porta sorrisi, movimento, connessione con la vita e il rispetto per essere valorizzati come esseri umani. Rolando Toro attinse la sua ispirazione da fonti antropologiche ed etologiche. Ha realizzato ricerche sulla espansione di coscienza e sulla creatività.
Biodanza è un movimento nel mondo
Il movimento di Biodanza conquista ogni giorno sempre più spazio nel mondo. E' presente nei Paesi dell'America del Nord, America Centrale e con un grande sviluppo nell'America del Sud. Si espande anche in Africa del sud, Australia, Nuova Zelanda, Cina, Giappone e Russia.
In Europa è presente in Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Italia, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, ed è in diffusione nel resto d'Europa.
Strutture Biodanza in Europa e Italia
Dal marzo 1995 è costituita la "Associazione Europea degli Insegnanti di Biodanza - Sistema Rolando Toro - A.E.I.B.", organo che ha la finalità di proteggere e tutelare gli Insegnanti/Operatori (Facilitatori) di Biodanza europei e divulgare il movimento di Biodanza in Europa.
Nel 2001 è fondata la "Associazione Biodanza Italia" che associa gli Insegnanti/Operatori (Facilitatori) di Biodanza Sistema Rolando Toro residenti in Italia. E' una Associazione Etico Culturale di promozione sociale della persona, senza fini di lucro, e si prefigge di valorizzare la professionalità degli Insegnanti/Operatori e di ottenere il riconoscimento di Insegnante/Operatore di Biodanza come nuova professione.
Il rispetto della deontologia professionale degli Insegnanti/Operatori soci è assicurato da un Codice Deontologico che rende noti gli obblighi dell'Insegnante/Operatore nella sua attività professionale.